Che cos'è il Progetto VelaScuola
Vuoi far sperimentare alla tua classe un’esperienza unica nel suo genere? Vuoi far vivere ai tuoi alunni una giornata all’aria aperta, a contatto con la natura e gli elementi? Vuoi proporre un’esperienza formativa, altamente motivante e che contribuisce a migliorare le dinamiche di gruppo?
Partecipa al nostro progetto VelaScuola!
VelaScuola è il progetto della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), che consente allo sport della vela di entrare nelle Scuole durante l’orario curriculare: si tratta di attività teorica in aula e pratica in acqua, curata attraverso i Circoli Velici affiliati alla Federazione Italiana Vela.
Attraverso il Progetto Vela Scuola, la vela diventa una materia vera e propria del percorso scolastico dei giovani di Pegli, ma non solo, e può essere inserita nel Piano dell’Offerta Formativa.
Quanto dura?
Il progetto può essere svolto sia a livello teorico che pratico:
-
TEORICO: l'istruttore qualificato FIV entrerà nelle aule aderenti all'iniziativa e illustrerà qualche facile concetto velico
-
PRATICO: nell'ambito di una giornata le classi potranno venire presso la nostra sede e provare il mondo della vela con un'uscita in barca
Orari e tempistiche potranno essere adattate a seconda delle necessità delle singole classi aderenti.
Cosa offriamo?
Il progetto è totalmente gratuito.
-
Assicurazione: ogni alunno sarà tesserato FIV (tesseramento speciale gratuito). Necessario, quindi, i dati anagrafici di tutti gli allievi partecipanti.
-
Per la prova pratica la Rari Nantes Pegli 1948 mette a disposizione il proprio Istruttore regolarmente iscritto all'albo degli istruttori federali, il giubbotto salvagente obbligatorio e le strutture del circolo.
Al termine del corso sarà rilasciato un testo di approfondimento da usare in classe.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
- Referente organizzativo QUI
- Mail Scuola Vela: QUI