Pesca
Iscrizione Corso Estivo
Trofeo Pagello d'oro
Corso estivo di Pesca
Età: 7 - 16 anni
Finalità: iniziare a conoscere le tecniche di pesca, prendere confidenza con ami, lenze ecc. e iniziare a conoscere le diverse specie ittiche. La settimana alternerà momenti teorici (a terra) e pratici (in acqua)
Massimo partecipanti settimanali: 10 persone
Durata: dal lunedì al venerdì
Orario: 9:30-16:00; mercoledì 9:30- 13:00
Quota comprensiva di:
-
Tessera FIPSAS con relativa polizza assicurativa (in corso di validità)
-
Uso strutture del Circolo
-
Istruttore FIPSAS
-
pranzo in sede
-
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e la tessera Fipsas
REQUISITI
-
saper nuotare (o almeno galleggiare)
-
presentare il certificato medico di buona salute
MODALITà DI ISCRIZIONE
-
ONLINE nella sezione "eventi" nella homepage del sito, ricevendo una mail di notifica a iscrizione avvenuta con tutti i dettagli
-
CLASSICA compilando il modulo di iscrizione in segreteria (sabato 9:00-13:00) oppure scaricandolo dal box in alto e inviandolo alla mail rarinantes1948@gmail.com
MODALITà DI PAGAMENTO (con ricevuta scaricabile)
-
in segreteria tramite Bancomat (il lunedì di inizio corso o durante gli orari di apertura)
-
tramite bonifico bancario
PAGAMENTO con BONIFICO BANCARIO
Costo: 76 euro
IBAN: IT23F0503401425000000007200
BANCA: Banca BPM Genova- Pegli
Causale: CORSO PESCA – (data settimana prenotata) – (nome e cognome del bambino).
L'iscrizione dei bambini al corso è considerata valida SOLO dopo la ricevuta di avvenuto pagamento e la presentazione dei documenti richiesti.
La Rari Nantes Pegli 1948, trattandosi di una società sportiva senza scopo di lucro, userà il ricavato al netto delle spese per l'organizzazione delle attività sportive future.
Per ulteriori informazioni:
Direttore Sportivo: QUI
Mail dei corsi: QUI
Trofeo Pagello d'Oro
Le informazioni riportate qui sotto sono a puro titolo indicativo e possono variare a seconda delle edizioni. Di conseguenza è obbligatorio fare riferimento alle istruzioni di gara scaricabile nel box in alto.
Campo di Gara: spiaggia di Pegli tra molo Hotel Castello Miramare e molo Rio Archetti, a settori
Numero massimo di concorrenti: 60, 10 per settore
Il giorno e l’ora di presentazione dell’iscrizione stabiliranno il numero progressivo di iscrizione fino al limite sopracitato.
Quota di iscrizione: 20€ a concorrente
Le iscrizioni dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 12:00 del giorno prima della gara, via telefono oppure via mail ai seguenti recapiti:
-
Segreteria del circolo: 3896755718 - rarinantes1948@libero.it
-
Sito della società: Rari Nantes Pegli 1948
È gradita la prenotazione per il pranzo in Sede
OPERAZIONI
Sorteggio settori: il giorno prima della gara e successivamente resi pubblici
Postazioni: sorteggiate il giorno della gara e successivamente rese pubbliche
Gara: monitorare i siti di riferimento per le future edizioni
Pesatura: al termine della gara, indicativamente dalle ore 12:30
PREMI
Per Settore
-
1° classificato: buono acquisto del valore di 50 €
-
2° classificato: buono acquisto del valore di 40 €
-
3° classificato: buono acquisto del valore di 30 €
Assoluto
-
1° classificato: buono acquisto del valore di 250 €
-
2° classificato: buono acquisto del valore di 200 €
-
3° classificato: buono acquisto del valore di 100 €
CONDOTTA DI GARA
I partecipanti, durante lo svolgimento della gara, dovranno uniformarsi alle seguenti direttive “speciali”.
-
È ammesso l’uso di una (1) sola canna da pesca armata con un massimo di due (2) ami;
-
Sono ammesse canne di scorta in numero illimitato, purchè disinnescate
-
Uso di pastura libera solo dopo l’inizio della gara, esclusi bigattini e sangue
-
GARA CON RILASCIO DEL PESCATO: obbligatorio utilizzo di secchio sufficientemente grande a mantenere le prede vive e l’ uso dell’ ossigenatore
-
Sono validi tutti i pesci esclusi CROSTACEI E MOLLUSCHI
-
NON è consentito partecipare a chi non ha compiuto 13 anni
RESPONSABILITà
La FIPSAS , la Selezione Provinciale, le Società organizzatrici ed i loro rappresentanti e collaboratori, il Direttore ed il responsabile di gara, gli Ispettori ad il Giudice di Gara, sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che, per effetto della gara, possano derivare alle cose o alle persone.