Stagione balneare!
Finalmente possiamo aprire la stagione estiva!
Tutti pronti allora per
sabato 5 Giugno 2020
dalle 9:00 alle 19:00
Il bar seguirà il medesimo orario della spiaggia
Anche se i dati dei contagi stanno facendo ben sperare, per una sicura e serena frequentazione della società vi chiediamo di attenervi scrupolosamente a tutte le norme igieniche che ormai conosciamo e ad evitare ogni tipo di assembramento.
All'interno degli spazi sociali è previsto il rispetto delle norme anticontagio, in particolare:
- mantenimento della distanza sociale di sicurezza di almeno 1 metro
- uso dei dispositivi di protezione
- è vietato l’ingresso a tutti coloro che NON SONO TESSERATI presso la Rari Nantes Pegli 1948 e contemporaneamente il CD diffida i Soci ad invitare l’ingresso ai non tesserati
- divieto categorico e tassativo di assembramenti. Il Consiglio potrà allontanare le persone in sovrannumero. In caso di assenza da parte di un membro del Consiglio, la responsabilità sarà dei soci prensenti.
ORGANIZZAZIONE ENTRATE/USCITE
L'ACCESSO e l'USCITA alla società potranno essere effettuate solo dall'entrata principale. Il cancello, sanificato anch'esso, dovrà restare sempre chiuso. Ogni socio si impegna a non frequentare la società se presenta sintomi riconducibili al COVID o se ha una temperatura superiore ai 37.5°
SPIAGGIA
Spogliatoio
Non potranno essere lasciati borsoni, indumenti, scarpe e oggetti personali, in quanto non consentirebbero una corretta e periodica pulizia e sanificazioni dei locali stessi. Tutti gli indumenti andranno riposti all’interno dei borsoni personali.
Tutti gli oggetti personali (asciugamani, ciabatte, costumi, maschere ecc..) dovranno essere riposte dentro un proprio borsone che dovrà essere portato presso il proprio ombrellone.
Evitare di lasciare in luoghi condivisi con altri indumenti indossati, ma riporli in zaini o borse personali e, una volta rientrato a casa, lavarli separatamente dagli altri capi
Si prega, ovviamente, di non creare assembramento dentro lo spogliatoio stesso e, per quanto possibile, mantenere le distanze. Consigliato comunque usare lo spogliatoio il meno possibile
Spiaggia
La spiaggia sarà suddivisa in sezioni riservate a chi userà ombrelloni e sdraio di 10 m2. Saranno previsti camminamenti per permettere l'allontanamento dal proprio ombrellone senza l'avvicinamento ad altri occupanti. Per visionare una bozza della suddivisione premere QUI
Ogni sdraio usata dovrà essere coperta da un proprio asciugamano e all'uscita dovrà essere separata da quelle inutilizzate in apposita sezione. Tale operazione sarà a carico dell'occupante. A fine giornata comunque le sdraio saranno sanificate dalla società.
é prevista una pulizia giornaliera delle attrezzature e una sanificazione periodica da parte di una ditta certificata. Per ulteriori informazioni premere QUI
è vietato l'uso dello stendino
Vietato l'uso promiscuo di asciugamani, dispositivi (cellulari, tablet ecc...), borracce e bottigliette. Fortemente consigliato l'uso personale di qualsiasi oggetto
Vietata la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possono dar luogo ad assembramenti.
Gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia (es. racchettoni) o in acqua (es. nuoto, canoa, vela, ecc) possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale. Diversamente, per gli sport di squadra (es. beach-volley, beach-soccer) sarà necessario rispettare le disposizioni delle istituzioni competenti.
Si richiamano le buone pratiche di igiene
E’ necessario:
• Lavarsi frequentemente le mani, come da prescrizione sanitarie allegate
• Indossare i dispositivi di prevenzione del contagio prescritti;
• Non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani;
• Starnutire e/o tossire in un fazzoletto; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito;
• Bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate;
Il Consiglio confida nella buona collaborazione di tutti e prende le distanze da chiunque non rispetti il seguente regolamento (e i futuri), di conseguenza il singolo potrà essere sanzionato dalle autorità competenti.
Comments